FAQ LIST
Come si fa a prenotare un appuntamento?
Cliccando sul pulsante PRENOTA UNA VISITA si apre una pagina per prenotare ,oppure telefonando al numero di cellulare 3389510405 .
È prevista una penale per un appuntamento saltato o annullato?
Non è prevista nessuna penale per un appuntamento saltato oppure
annullato però bisogna avvertire lo studio per non creare disservizi.
Perché devo andare dal dentista se non ho dolore?
Anche se non provi dolore, è importante andare dal dentista per prevenire problemi futuri. Molte patologie dentali, come carie o gengiviti, possono svilupparsi senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Un controllo regolare permette al dentista di individuare eventuali problemi prima che diventino più gravi e dolorosi. Inoltre, un'igiene orale professionale aiuta a rimuovere il tartaro e la placca accumulata, che non sempre possono essere eliminati con lo spazzolino. Curare la salute orale regolarmente può evitare costi maggiori e interventi più invasivi in futuro. La prevenzione è la chiave per mantenere un sorriso sano e duraturo! Quando è stata l'ultima volta che hai fatto un controllo?
Come viene garantita l' adeguata pulizia e sicurezza delle attrezzature dentistiche?
La pulizia e la sicurezza delle attrezzature dentistiche sono garantite attraverso protocolli rigorosi che includono:

Sterilizzazione degli strumenti: Gli strumenti riutilizzabili vengono sterilizzati utilizzando autoclavi, che eliminano batteri, virus e funghi attraverso calore e pressione. Questo processo è essenziale per prevenire infezioni crociate.
Disinfezione delle superfici: Le superfici di lavoro e le attrezzature non sterilizzabili vengono disinfettate con prodotti specifici dopo ogni paziente, per ridurre il rischio di contaminazione.
Uso di materiali monouso: Dove possibile, si utilizzano materiali monouso, come aghi, guanti e mascherine, che vengono smaltiti dopo ogni utilizzo.
Manutenzione degli impianti idrici: Gli impianti idrici delle poltrone odontoiatriche vengono regolarmente disinfettati per prevenire la proliferazione di batteri.
Formazione del personale: Il personale è addestrato a seguire protocolli di igiene e sicurezza, come il lavaggio delle mani e l'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale.
Questi standard sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro sia per i pazienti che per il personale.
Con quali modalità posso pagare la fattura?
Le modalità di pagamento per una fattura possono variare a seconda dello studio dentistico, ma generalmente includono:
Contanti: Solitamente accettati entro i limiti stabiliti dalla legge per i pagamenti in contanti.
Carte di credito o debito: Dispongo di terminale POS per pagamenti elettronici.
Bonifico bancario: Offro la possibilità di pagare tramite bonifico, fornendo le coordinate bancarie.
Assegni: Accetto assegni bancari.
Finanziamenti o rateizzazioni: Per trattamenti costosi, collaboro con istituti finanziari per offrire piani di pagamento rateali.
Hai già un trattamento in programma?
Come faccio se ho un problema odontoiatrico urgente e ho bisogno di soccorso immediato?
Se hai un problema odontoiatrico urgente, contattami al numero di cellulare 3389510405.
Quali garanzie sono offerte con il trattamento odontoiatrico?
Le garanzie offerte con il trattamento odontoiatrico si basano su utilizzo di materiali certificati e di alta qualità, spesso con una comprovata efficacia e durata nel tempo a condizione di controlli periodici ed igiene orale e ,in caso di problemi ,rifacimenti senza costi aggiuntivi .
È davvero necessario usare il filo interdentale o gli spazzolini interdentali?
Sì, l'uso del filo interdentale o degli spazzolini interdentali è molto importante per mantenere una buona salute orale. Anche se lo spazzolino da denti pulisce efficacemente la superficie dei denti, non riesce a raggiungere le aree tra i denti dove placca e residui di cibo possono accumularsi. Ecco perché è utile includere uno di questi strumenti nella routine quotidiana .Se non hai mai usato uno di questi strumenti, potrebbe essere utile chiedere al tuo dentista di mostrarti come utilizzarli correttamente. Con una routine costante, noterai un miglioramento significativo nella salute orale!
Se vuoi, posso darti consigli su come scegliere quello più adatto a te. Che ne pensi?
Il dentista mi terrorizza. Potete aiutarmi?
La paura del dentista è molto comune e assolutamente normale. Si chiama odontofobia e tante persone la sperimentano, ma ci sono modi per affrontarla e rendere le visite meno stressanti. Ecco alcuni suggerimenti:
Comunica la tua paura: Fai sapere al tuo dentista come ti senti. I dentisti sono addestrati per gestire pazienti ansiosi e possono adottare misure extra per aiutarti a rilassarti.
Chiedi spiegazioni: A volte, sapere cosa aspettarsi può ridurre l'ansia. Puoi chiedere al dentista di spiegarti ogni passo prima e durante la visita.
Ascolta musica o usa cuffie: Portare con te della musica rilassante o un podcast interessante può distrarti dai suoni e dall'ambiente dello studio.
Inizia con visite regolari e brevi: Anche solo andare dal dentista per un controllo semplice, senza interventi, può aiutarti a familiarizzare con l'ambiente
Supporto emotivo: Porta con te un amico o un familiare per sentirti più a tuo agio.
Credo di soffrire di alito cattivo. Come posso risolvere questo problema?
Capisco, l'alito cattivo può essere fastidioso, ma spesso è un problema che si può risolvere con qualche accorgimento. Ecco alcune strategie utili:
Igiene orale regolare:
Spazzola i denti almeno due volte al giorno usando un dentifricio al fluoro. Non dimenticare di usare il filo interdentale o uno scovolino per rimuovere i residui di cibo tra i denti.
Considera di usare un collutorio antibatterico per ridurre i batteri che causano cattivi odori.
Pulizia della lingua:
Usa un nettalingua o la parte posteriore dello spazzolino per pulire delicatamente la lingua, dove si accumulano batteri.
Idratazione:
Bevi molta acqua durante la giornata per evitare la bocca secca, che può peggiorare l'alitosi.
Alimentazione equilibrata:
Riduci gli alimenti ricchi di zuccheri o molto aromatici (aglio, cipolla, spezie forti).
Consuma frutta e verdura croccanti, come mele e carote, che aiutano a pulire la bocca naturalmente.
Visite regolari dal dentista:
Se il problema persiste, potrebbe essere dovuto a carie, gengiviti o altre condizioni che richiedono l'intervento di un dentista.
Controllo della salute generale:
A volte l'alitosi può derivare da problemi digestivi o sinusiti. Se i rimedi non funzionano, potrebbe essere utile consultare un medico.
Ti consiglio di iniziare con questi suggerimenti. C'è qualcosa in particolare che pensi possa essere la causa nel tuo caso? Posso aiutarti a approfondire!